DESCRIZIONE
Impermeabilizzante sotto piastrelle: Poliuretano Neoproof® PU 360
Rivestimento impermeabilizzante poliuretanico a base acqua per applicazioni non esposte
Descrizione
Rivestimento impermeabilizzante elastomerico poliuretanico modificato a base acqua, ideale per applicazioni non a vista su superfici edili orizzontali o verticali prima di intonacature, piastrellature, posa di massetti cementizi, malte e installazione di pannelli isolanti e fonoassorbenti.
Dove si può applicare il poliuretano Neoproof PU 360?
· Sotto le piastrelle in ambienti umidi (bagni, cucine, ecc.), terrazze e tetti;
· Su pannelli in cartongesso prima dell'intonaco, della piastrellatura, ecc;
· Tetti e pareti, prima dell'installazione di pannelli isolanti e fonoassorbenti
Le superfici richiedono un'adeguata preparazione e primer prima dell'applicazione di Neoproof® PU360.
Quali sono le proprietà del poliuretano Neoproof PU 360?
· Altamente resistente all'acqua stagnante e agli alcali del cemento;
· Maggiore resistenza alla flessione e allo stiramento;
· Eccellente compatibilità con successivi strati cementizi (adesivi per piastrelle, massetti cementizi ecc.);
· Elevate proprietà di adesione e di crack-bridging;
· Asciugatura rapida;
· Applicabile su varie superfici di costruzione (calcestruzzo, intonaco, metallo, legno, ecc.);
· Ecologico (non contiene solventi o bitume) e facile da usare (a base d'acqua, monocomponente),.
Caratteristiche tecniche e certificazioni
· Certificazione CE secondo EN 1504-2;
· Certificato di conformità N. 1922-CPR-0386;
· Rapporto di prova del laboratorio di controllo qualità indipendente esterno Geoterra (N. 2016-369);
· Conforme ai requisiti di contenuto di COV secondo la direttiva UE 2004/42/CE.
Le caratteristiche tecniche del Poliuretano Neoproof PU 360
|
|
Densità (EN ISO 2811-1) |
1,44kg/L (±0,1) |
Allungamento a rottura (ASTM D412, 28 giorni) |
300% (±30) |
Resistenza alla trazione a max. (ASTM D412, 28 giorni) |
2,76MPa (±0,4) |
Resistenza alla trazione alla rottura (rinforzato con Neotextile®, ASTM D412) |
>5 MPa |
Forza di adesione (EN 1542) |
>2,5 Ν/mm² |
Durezza Shore A (ASTM D2240) |
70 |
Permeabilità all'acqua liquida (EN 1062-3) |
<0,1 kg/m2h 0,5 |
Permeabilità alla CO2 – Spessore dello strato d’aria equivalente alla diffusione Sd (EN 1062-6) |
>50 m |
Permeabilità al vapore acqueo – Spessore dello strato d'aria equivalente alla diffusione Sd (EN ISO 7783) |
0,5 m (Classe I – permeabile) |
Temperatura di servizio |
-5°C minimo / +80°C massimo. |
Consumo: 1-1,2 kg/m2 per due strati (superficie cementizia) |
Le condizioni per l’applicazione del Poliuretano Neoproof PU 360
|
|
Umidità del supporto |
<4% |
Umidità relativa dell'aria (RH) |
<80% |
Temperatura di applicazione (ambiente - supporto) |
+10°C min. / +35°C massimo. |
I tempi per l’asciugatura del Poliuretano Neoproof PU 360
|
|
Tempo di asciugatura (+25°C, UR 50%) |
2-3 ore (inizialmente) |
Film secco sovraverniciabile (+25°C, RH 50%) |
12 ore |
Indurimento completo |
~ 7 giorni |
*Le basse temperature e l'elevata umidità durante l'applicazione e/o la polimerizzazione prolungano i tempi sopra indicati, mentre le temperature elevate li riducono |
Quali primer si devono usare per i diversi substrati
|
||
Substrato |
Primer |
Descrizione - Dettagli |
Calcestruzzo, massetto cementizio |
Revinex® (diluito con acqua 1:4) |
Primer all'acqua a elevata adesione su supporti cementizi |
Silatex® Primer |
Primer acrilico a base solvente, ad elevata capacità penetrante |
|
Vinyfix® Primer |
Primer a base solvente a base di resine viniliche, ideale per stabilizzare supporti fragili |
|
Membrana bituminosa con ardesie minerali |
Revinex® (diluito con acqua in proporzione 1:4) |
Primer a base acqua, idoneo per stabilizzare membrane bituminose con ardesie minerali, offrendo un ideale ponte di adesione |
Metallo (ferro, acciaio) |
Neotex® Metal Primer |
Primer anticorrosivo monocomponente a base acqua, con ottima adesione su superfici metalliche vecchie o nuove |
Inox, acciaio zincato, alluminio |
Neotex® Inox Primer |
Primer monocomponente a base acqua, con elevata forza di adesione su supporti lucidi non porosi |
Istruzioni per l’uso – Come si applica il poliuretano Neoproof PU 360?
Preparazione della superficie:
La superficie deve essere stabile, pulita, asciutta, protetta dall'umidità di risalita e priva di polvere, olio, grasso e materiali sciolti. Eventuali materiali scarsamente aderenti e rivestimenti più vecchi devono essere rimossi e la superficie deve essere accuratamente pulita meccanicamente o chimicamente. A seconda del substrato, potrebbe essere necessaria un'adeguata preparazione meccanica per levigare le irregolarità, aprire i pori e creare le condizioni ottimali per l'adesione. Le superfici devono avere le pendenze appropriate e devono essere sufficientemente piatte, lisce e continue (ad es. senza buchi, crepe, baie, ecc.). In caso contrario, devono essere trattate di conseguenza (ad es. mediante un'adeguata stuccatura).
Primer:
Prima dell'applicazione di Neoproof® PU360, si deve applicare il primer ΝΕΟΤΕΧ® appropriato, a seconda del substrato (vedere tabella). Nel caso di substrati cementizi, si propone di applicare Revinex® diluito con acqua in un rapporto Revinex®: acqua - 1:4 o i primer a base solvente Silatex® Primer o Vinyfix® Primer.
Applicazione:
Dopo aver applicato il primer sulla superficie, Neoproof® PU360 viene applicato, dopo averlo mescolato accuratamente, in almeno due strati a rullo, pennello o spruzzo airless. Il primo strato viene diluito al 5% con acqua pulita, mentre il secondo strato (e ogni successivo) segue dopo circa 12-24 ore, applicato non diluito. Ogni strato di Neoproof® PU360 deve essere applicato in verticale o in una direzione trasversale da quello precedente.
Lungo le intersezioni fra elementi verticali e orizzontali (così come per tutti gli altri angoli), nei dettagli costruttivi (come intorno e all'interno degli scarichi del tetto), lungo i giunti, così come quando si coprono le crepe, è consigliabile che Neoproof® PU360 venga applicato localmente in anticipo, rinforzato con il tessuto non tessuto in poliestere appositamente progettato Neotextile® da 50 gr/m2 di peso (applicazione "bagnato su bagnato" di due strati con il tessuto posizionato in mezzo).
In caso di progetti con esigenze elevate in termini di resistenza meccanica e crack bridging, si consiglia di rinforzare Neoproof® PU360 con il tessuto non tessuto in poliestere Neotextile® su tutta la superficie di applicazione.
Note speciali
· Neoproof® PU360 non deve essere applicato in condizioni di bagnato o se si prevede che condizioni di bagnato o pioggia siano presenti durante l'applicazione o il periodo di polimerizzazione del prodotto.
· La temperatura del substrato durante l'applicazione e la polimerizzazione deve essere almeno 3°C superiore al punto di rugiada per evitare problemi di condensa.
· In caso di applicazione sotto piastrelle, intonaco ecc., si consiglia di cospargere la sabbia di quarzo durante l'applicazione dello strato finale del prodotto, mentre è ancora fresco, al fine di migliorare l'adesione dello strato successivo della colla adesiva per piastrelle, intonaco, ecc. Dopo l'indurimento del Neoproof® PU360, eventuali granelli sciolti devono essere rimossi con un aspirapolvere ad alta aspirazione. Si consiglia di utilizzare un adesivo per piastrelle elastico (tipo indicativo proposto C2TE S1).
· La durata del sistema di impermeabilizzazione aumenta con l'aumento dello spessore totale del film asciutto, che può essere ottenuto mediante l'applicazione di uno o più strati aggiuntivi.
· In caso di massetto cementizio nuovo e subito dopo la sua posa, si consiglia di creare giunti idonei (ogni 15-20 m2 di superficie e ad una profondità pari a circa 3/4 dello spessore del massetto cementizio), che dovranno poi essere opportunamente sigillati (ad esempio con cordone di schiuma PE a cellule chiuse e Neotex® PU Joint dopo opportuna primerizzazione dei lati dei giunti). È inoltre necessario creare giunti di dilatazione attorno al perimetro, come sopra, e con una larghezza minima di 1 cm. Eventuali giunti esistenti della soletta in calcestruzzo devono essere trasferiti con il nuovo substrato.
Aspetto |
Liquido viscoso
|
Colori |
Bianco. Disponibile in altre tonalità su richiesta
|
Confezione |
13 kg e 4 kg in secchi di plastica
|
Pulizia degli attrezzi – Rimozione macchie |
Con acqua subito dopo l'applicazione. In caso di incrostazioni indurite, con mezzi meccanici
|
Composti organici volatili (V.Ο.C.) |
V.O.C. limite acc. all'U.E. Direttiva 2004/42/CE per questo prodotto della categoria AcWB: 40g/l (Limite 1.1.2010) - V.O.C. contenuto del prodotto pronto all'uso <40g/l
|
Codice UFI |
HJ90-E0VF-W002-8YF8
|
Versioni
|
Neoproof® PU W, rivestimento impermeabilizzante monocomponente in poliuretano Neoproof® PU Fiber, rivestimento in poliuretano fibrorinforzato Neoproof® PU W -40, con resistenza a temperature estremamente basse fino a -40°C.
|
Stabilità di stoccaggio
|
2 anni, conservato negli imballi originali chiusi, al riparo dal gelo, dall'umidità e dall'esposizione ai raggi solari |