DESCRIZIONE
Impermeabilizzare superfici verticali > Revinex Elastic (10 l ≈ 100 m2)
Rivestimento impermeabilizzante per superfici esterne verticali elastomerico silano- modificato
Descrizione
Rivestimento impermeabilizzante elastomerico solano-modificato per superfici verticali esterne. Offre un'eccellente protezione contro l'umidità, fornendo una superficie opaca priva di appiccicaticcia, mentre presenta anche un'adesione molto elevata grazie ai silani che contiene.
Dove si può applicare il rivestimento impermeabilizzante Revinex Elastic?
Pareti esterne e facciate di edifici nuovi o esistenti, su supporti come calcestruzzo, intonaco, mattoni, lastre di cemento, ecc.
Le superfici di cui sopra richiedono un'adeguata preparazione e primerizzazione prima dell'applicazione di Revinex® Elastic.
Quali sono le proprietà del rivestimento impermeabilizzante Revinex Elastic?
-
Contiene silani (additivi speciali), che forniscono un'eccellente proprietà adesiva su diverse superfici di costruzione;
-
Fornisce una superficie opaca e non appiccicosa, anche a temperature molto elevate;
-
Copre le crepe capillari, offrendo un'eccellente protezione contro l'umidità;
-
Resiste alla salsedine, soluzione ideale per le zone marittime;
-
Resistenza a lungo termine ai raggi UV e alle condizioni atmosferiche avverse;
-
Ampio intervallo di temperature di servizio da -35°C fino a +80°C;
-
Permeabile al vapore acqueo, consentendo alla superficie di “respirare”;
-
Ecologico e facile da usare (a base d'acqua, monocomponente);
Certificati-Test di prova
-
Certificazione CE acc. a ΕΝ 1504-2;
-
Certificato di conformità Νο.1922-CPR-0386;
-
Rapporto di prova del laboratorio esterno indipendente di controllo qualità Geoterra (Νο.2018/326);
-
Conforme ai requisiti di contenuto V. O. C. acc. alla Direttiva UE 2004/42 / CE.
Istruzioni per l'uso; come si applica il rivestimento impermeabilizzante Revinex Elastic?
Preparazione del substrato
La superficie deve essere stabile, pulita, asciutta, protetta da umidità di risalita ed esente da polvere, oli, grassi e materiali friabili. Eventuali materiali scarsamente aderenti e rivestimenti più vecchi dovranno essere rimossi e la superficie dovrà essere accuratamente pulita meccanicamente o chimicamente. A seconda del supporto può essere necessaria un'adeguata preparazione meccanica, per livellare le irregolarità, aprire i pori e creare le condizioni ottimali per l'adesione. Le superfici devono essere sufficientemente piane, lisce e continue (ovvero senza buchi, fessure, spaccature, ecc.). In caso contrario dovranno essere trattati di conseguenza (ad esempio mediante adeguata stuccatura).
Preparazione col primer
Prima dell'applicazione di Revinex® Elastic, è necessario applicare il primer ΝΕΟΤΕΧ® appropriato, a seconda del supporto. Nel caso di supporti cementizi si consiglia di applicare Revinex® diluito con acqua in rapporto Revinex®: acqua - 1:4 oppure i primer a solvente Silatex® Primer o Vinyfix® Primer.
Applicazione
Dopo la preparazione della superficie col primer, si può applicare il Revinex® Elastic, dopo averlo mescolato accuratamente, in almeno due strati mediante rullo, pennello o spruzzo airless. Il primo strato viene diluito al 5% con acqua pulita, mentre il secondo strato (e ogni successivo) segue dopo ca. 24 ore, deve essere applicato non diluito.
Note speciali
-
Revinex® Elastic non deve essere applicato in condizioni di umidità, o se si prevede che ci siano condizioni di umidità o di pioggia durante l'applicazione o il periodo di stagionatura del prodotto;
-
La temperatura del supporto durante l'applicazione e l'indurimento deve essere almeno 3°C superiore al punto di rugiada per evitare problemi di condensa;
-
In condizioni di assenza di sole, la polimerizzazione della membrana richiede più tempo e la superficie rimane appiccicosa per periodi di tempo più lunghi;
-
Consigliato solo per applicazioni su superfici esterne esposte ai raggi UV (non in spazi interni/contenuti). Non destinato all'applicazione su superfici non esposte ai raggi UV.