website

Poliurea a freddo Trasparente - Neodur FT Clear (A+B=10 kg ≈ 15 m2)

Prezzo di listino €345,00 €248,00

Risparmia €97,00 (28%)
/
Tasse incluse

Prodotto disponibile Pre-ordine 50 Prodotto attualmente indisponibile

Poliurea a freddo Trasparente - Neodur FT Clear (A+B=10 kg ≈ 15 m2)

Tempi di consegna stimati : - .

Poliurea a freddo Trasparente - Neodur FT Clear (A+B=10 kg ≈ 15 m2)

DESCRIZIONE

Poliurea a freddo Trasparente > Neodur FT Clear (10 kg ≈ 15 m2)

Poliurea trasparente, vernice alifatica, elastica, ad asciugatura rapida



Descrizione

Poliurea trasparente, vernice alifatica, elastica, a rapida essiccazione, ideale per l'impermeabilizzazione e la protezione di tetti e balconi rivestiti con piastrelle.

 

 

Dove si può applicare la poliurea trasparente Neodur FT Clear?

Sopra le piastrelle ceramiche sui balconi e tetti. Le superfici richiedono la preparazione e il primer corretto prima dell'applicazione della poliurea Neodur® FT Clear.

 

 

Quali sono le proprietà della poliurea vernice Neodur FT Clear?

  • Forma una pellicola trasparente con ottima resistenza all'assorbimento dell'acqua (assorbimento zero);

  • Altamente resistente ai raggi UV e all'ingiallimento;

  • Elevatissima resistenza all'abrasione e alle sollecitazioni meccaniche;

  • Superficie finale priva di bolle;

  • Asciugatura rapida (riverniciabile in 5 ore);

  • Conserva ed esalta la resa estetica delle piastrelle.



Certificati – Rapporti di prova

  • Certificazione CE acc. to EN 1504-2 - certificato di conformità No. 1922-CPR-0386;

  • Rapporto di prova del laboratorio di controllo qualità esterno e indipendente Geoterra (Νο. 2019/300 & 2020/190_7);

  • Conforme alla normativa V.O.C. requisiti di contenuto acc. all'U.E. Direttiva 2004/42/CE.


 

Istruzioni per l'uso – Come si applica la poliurea trasparente Neodur FT Clear?

 

Preparazione del substrato

Piastrelle di ceramica

La superficie deve essere pulita, asciutta (umidità del supporto <4%), protetta da umidità di risalita, senza polvere, oli, grasso, sporco e materiale friabile. Nel caso di piastrelle lucide levigare la superficie.

Le riparazioni del supporto, il riempimento di spaccature e la livellatura-della superficie possono essere effettuati con lo stucco poliuretanico poliaspartico alifatico a rapido indurimento Neodur® FT Putty, previa preparazione della superficie. Il materiale può essere carteggiato e sovra verniciato dopo ~2 ore (+25°C).

La superficie deve essere quanto più piana e liscia possibile, senza irregolarità. Il supporto sotto le piastrelle deve essere completamente asciutto. In caso di balconi o terrazze con precedenti perdite, l'area deve essere ispezionata attentamente per individuare infiltrazioni di acqua e le aree interne dei balconi o terrazze devono essere controllate per eventuali danni o deterioramento, per valutare il rischio di ulteriori infiltrazioni di umidità nel substrato. Nel caso in cui vi sia la possibilità che vi sia umidità intrappolata sotto le piastrelle, prima dell'applicazione è necessario installare un adeguato sistema di prese d'aria e ventilazione.

È importante individuare eventuali piastrelle che non sono perfettamente aderenti al supporto da rimuovere e sostituire usando una colla adesiva elastica per piastrelle (proposta indicativa tipo C2TE S1). A questo punto è opportuno ispezionare anche il sottofondo sotto le piastrelle non ben aderenti. Nel caso in cui risulti molle e deteriorato, è meglio fare una ristrutturazione completa del balcone o del terrazzo.

Di estrema importanza è anche la pulizia profonda delle superfici piastrellate e delle fughe esistenti. La pulizia può essere eseguita utilizzando appositi detergenti per piastrelle e fughe. Si consiglia di effettuare un'applicazione di prova su una piccola parte della superficie, per garantire che il detergente non macchi o scolorisca le piastrelle. Evitare getti d'acqua ad alta pressione, soprattutto in caso di perdite su balconi e terrazze. Si consiglia lo strofinamento con spazzole o spugne. L'acqua usata per il risciacquo dovrebbe essere la minima possibile.

L'intera superficie deve essere ispezionata attentamente per verificare che la stuccatura delle fughe delle piastrelle sia in buone condizioni e non siano rovinate, rotte, fessurate, usurate, friabili o difettose (ad esempio con fori). Eventuali fughe difettose dovranno essere rimosse e sostituite. Eventuali nuove stuccature cementizie dovranno essere lasciate indurire completamente, secondo le indicazioni del produttore.


 

Preparazione con il Primer

Per migliorare l'adesione degli strati successivi è opportuno lavare la superficie delle piastrelle e delle fughe con il primer liquido Neosil® Bond. Il materiale si applica mediante un panno morbido, pulito e asciutto, imbevuto di Neosil® Bond e utilizzato con movimenti circolari su tutta la superficie, lavandolo e frizionandolo. Il panno dovrebbe essere cambiato frequentemente. È molto importante che nessuna macchia venga lasciata non trattata.

Consumo indicativo di Neosil® Bond: ~50 ml/m2 in uno strato

Successivamente, e soprattutto in caso di stuccature recenti, si consiglia di applicare a rullo (dopo ~2 ore e idealmente prima che siano trascorse 6 ore) la poliurea alifatica trasparente Neodur® Polyurea M diluita al ~60% con solvente Neotex® PU 0413.

Consumo indicativo di Neodur® FT Clear: ~50 gr/m2 in uno strato



Applicazione della poliurea trasparente Neodur FT Clear

Dopo l'applicazione del primer Neosil® Bond (dopo ~2 ore e idealmente prima che siano trascorse 6 ore) o Neodur® Polyurea M se utilizzato (dopo ~2 ore), si può applicare il primo strato della vernice trasparente elastica alla poliurea alifatica Neodur® FT Clear applicata pura senza diluizione, a rullo o pennello.

I due componenti A e B vengono miscelati nel rapporto predeterminato (1A:1B - w/w) e mescolati accuratamente con un agitatore elettrico a bassa velocità per circa 2-3 minuti, fino a quando il composto sarà omogeneo. La miscela deve essere lasciata nel contenitore per un il più breve periodo possibile (~1 minuto) e deve applicata rapidamente sulla superficie di posa, per evitare un potenziale indurimento della miscela all'interno del contenitore, dovuto al pot life rapido.

Dopo 5 ore (+25°C, UR 50%), si consiglia l’applicazione del secondo strato di Neodur® FT Clear puro, a rullo o pennello. In caso di applicazione di strati aggiuntivi si segua la stessa procedura.

Per incrementare le proprietà antiscivolo si consiglia di applicare un ulteriore strato finale più sottile di Neodur® FT Clear, con l'aggiunta nell'impasto dell'additivo antiscivolo Neotex® Antiskid M, in rapporto 1,5-2,5% w/w.

 

 

Note speciali

  • Neodur® FT Clear non deve essere applicato in condizioni di umidità, o se si prevede che ci saranno condizioni di umidità o pioggia durante la sua applicazione o durante il periodo di indurimento del prodotto;

  • I due componenti non devono essere conservati a temperature molto basse o molto elevate, soprattutto prima della loro miscelazione. Si consiglia preferibilmente di miscelare e agitare la miscela all'ombra. L'agitazione deve essere effettuata meccanicamente e non manualmente con bacchette ecc;

  • Si consiglia di non mescolare eccessivamente il prodotto, per evitare di inglobare aria nell'impasto. Dopo aver mescolato la miscela si consiglia di applicarla immediatamente per evitare temperature elevate e la sua polimerizzazione all'interno del contenitore;

  • La temperatura del supporto durante l'applicazione e l'indurimento deve essere almeno 3°C superiore al punto di rugiada per evitare problemi di condensa;

  • Proseguire l'applicazione anche nelle superfici verticali del tetto (battiscopa), in misura sufficiente a formare una membrana impermeabilizzante uniforme e continua;

  • Ogni strato successivo di Neodur® FT Clear deve essere applicato in direzione perpendicolare rispetto allo strato impermeabilizzante applicato in precedenza;

  • Se sono trascorse più di 24 ore dall'applicazione di Neosil® Bond senza ricoprire la superficie, è necessario ripetere la procedura;

  • Se sono trascorse più di 24 ore tra gli strati consecutivi di Neodur® FT Clear, si consiglia di carteggiare leggermente la superficie con carta vetrata fine o spugna abrasiva;

  • Neodur® FT Clear non deve essere applicato in strati molto spessi con un consumo superiore a 400 gr/m2 per strato;

  • Il sistema non deve essere applicato nel caso in cui le piastrelle o le fughe siano state trattate in passato con silossani, siliconi o altri composti idrorepellenti;

 

 

Le istruzioni per la manutenzione della poliurea trasparente Neodur FT Clear

  • L'indurimento totale della pellicola avviene in ca. 7 giorni dopo l'applicazione dello strato finale, in funzione anche delle condizioni atmosferiche. Durante questo periodo è meglio limitare l'accesso all'area applicativa al solo personale specializzato;

  • Ispezionare annualmente il rivestimento per eventuali danni causati da urti accidentali o uso improprio;

  • In caso di riparazioni locali, eventuali strati sfogliati di Neodur® FT Clear si rimuovono con spazzola e una spatola. Per la nuova applicazione tenere conto di tutti i dettagli riportati nella sezione “Preparazione del supporto” della presente scheda tecnica. Per le superfici già rivestite con Neodur® FT Clear e che stanno per essere rivestite, carteggiare leggermente con carta vetrata fine o spugna abrasiva e pulirle. Si raccomanda che la nuova applicazione non si limiti alle superfici scoperte dei giunti e delle piastrelle, ma si estenda alle superfici coperte, in modo tale che ogni applicazione venga effettuata interamente su superfici racchiuse dalle fughe delle piastrelle, dove non siano evidenti distacchi. Lo spessore del film secco della nuova applicazione deve essere almeno pari allo spessore originale del film secco;

  • È consigliabile una pulizia periodica mediante getto d'acqua (eventualmente abbinata ad un detergente neutro), soprattutto in caso di forte accumulo di sporco, polvere e sostanze inquinanti sulla superficie. 

 

SCHEDA TECNICA

(scarica e consulta la scheda tecnica)

Nella scheda tecnica trovi tutti i dettagli della poliurea a freddo trasparente per impermeabilizzare sopra le piastrelle Neodur FT Clear.

 

CERTIFICAZIONI

CONSEGNE E RESI

Consegne e Resi:

I costi della Consegna Standard sono compresi nell'ordine minimo di 1/2 Pallet per un valore di almeno 2.300 euro (IVA compresa).

Consegna Standard (15 giorni lavorativi in cantiere o nella vostra sede), compreso nel prezzo dell'ordine (con un minimo di 2.300 euro, IVA Compresa).

Consegna più rapida (da 7 a 10 giorni lavorativi, in cantiere o nella vostra sede), a seconda del luogo di consegna): 200 euro per pallet in tutta Italia.

Nota bene: le tempistiche della consegna possono variare a causa di imprevisti esterni. Ci avvaliamo di un partner internazionale per le consegne che sono tracciate per permettervi di seguire il viaggio della vostra merce.

Resi: entro 15 giorni dal ricevimento della merce con spedizione a carico dell'acquirente.

Hai appena visto