website

Impermeabilizzare un tetto piano con il poliuretano

Impermeabilizzare un tetto piano con il poliuretano

Impermeabilizzare un tetto piano con il poliuretano

 

Quali sono le procedure da seguire per impermeabilizzare una superficie piana con il poliuretano?

Di seguito abbiamo elencato alcuni semplici punti da seguire per realizzare una buona impermeabilizzazione. Con un po' di attenzione e i materiali adatti si ottengono eccellenti risultati.

 

La proposta di Casatecnica per il poliuretano: 

 POLIURETANO MONOCOMPONENTE– Casatecnica

 

1. Il controllo preventivo del tetto

Prima di iniziare l'impermeabilizzazione, ispeziona il tetto. Controlla attentamente la presenza di eventuali crepe, danni o altri punti deboli che potrebbero causare infiltrazioni d'acqua. In particolare, presta attenzione alle giunzioni, alle guaine e alle aree potenzialmente a rischio. Prima di procedere, risolvere eventuali problemi strutturali che hai riscontrato.


2. La preparazione del tetto

Elimina tutti i detriti, le foglie, la sporcizia e altri materiali che si sono accumulati sulla superficie. Per rimuovere lo sporco ostinato, usa una spazzola rigida o una pulitrice ad acqua ad alta pressione. Prima di iniziare, assicurati che il tetto sia completamente pulito e libero da qualsiasi ostacolo e anche bene asciutto.
Assicurati che vengano riparate le crepe, le fessure o le aree danneggiate del tetto prima di applicare il poliuretano. Per riparare l'integrità strutturale e sigillare le crepe, utilizzare i mastici sigillanti e i materiali specifici per tetti. Prenditi cura delle giunture e delle aree sottoposte a stress meccanico rinforzandole con i tessuto non tessuto insieme al poliuretano per realizzare un sistema solido e duraturo.



3. La preparazione col primer

Applica il primer che sia adatto al materiale della superficie che vuoi impermeabilizzare. Verifica che il primer sia compatibile con il poliuretano che poi applicherai su tutto il tetto. Il primer è molto importante poiché migliora l'adesione del rivestimento e prolunga la durata del sistema impermeabilizzante che stai posando. Assicurati di utilizzare il primer specifico per il tipo di materiale del tetto su cui stai preparando l’applicazione e segui attentamente le istruzioni per la preparazione e la posa dei materiali così come ti vengono fornite dal produttore.



4. Come applicare il poliuretano?

Per preparare il poliuretano per l'applicazione, segui attentamente le istruzioni fornite dal produttore. Per garantire che il materiale venga applicato in maniera uniforme, mescola accuratamente il prodotto nel suo contenitore. Verifica che il poliuretano e il primer siano compatibili e assicurati di avere tutti gli attrezzi adatti e il quantitativo di materiale necessario per l'applicazione.
Il poliuretano è semplice da applicare; puoi posarlo sulla superficie del tetto con un rullo, un pennello o una sistema a spruzzo airless, in base alle dimensioni e alla forma del tetto. Per garantire una copertura uniforme e completa, lavora in sezioni gestibili. Assicurati di seguire le informazioni sullo spessore del rivestimento necessari e sul tempo di asciugatura tra gli strati. Tutte le indicazioni per ogni materiale impiegato sono reperibili sulle schede tecniche fornite dal produttore.
Applica più strati di poliuretano se necessario per ottenere una protezione impermeabile eccellente. Assicurati che ogni strato sia completamente asciugato prima di procedere con lo strato successivo. Controlla attentamente la superficie tra gli strati per trovare imperfezioni o spazi mancanti.
Dopo aver applicato il poliuretano, controlla attentamente la superficie per trovare punti che non sono stati impermeabilizzati bene oppure irregolarità. Utilizzare un rullo o un pennello per applicare strati aggiuntivi di poliuretano o correggere eventuali difetti.


5. Controllo della qualità dell’applicazione e la sua manutenzione periodica

Fai un controllo di qualità completo per assicurarti che il tetto sia stato completamente impermeabilizzato. Ispeziona attentamente ogni angolo per trovare punti deboli o segni di danni. Per assicurarti che la superficie sia completamente protetta dalle infiltrazioni d'acqua, esegui le correzioni necessarie.
Per assicurarti che il tetto duri nel tempo, assicurati che venga eseguita una manutenzione regolare almeno una volta all’anno. Ricerca regolarmente i segni di danni o deterioramento sul tetto e risolvi immediatamente i problemi. Ricordati che mantenere in buone condizioni il tetto è fondamentale per garantire una protezione stabile contro le infiltrazioni d'acqua e per prolungare la vita utile del tuo sistema impermeabilizzante.