Impermeabilizzare con temperature rigide: poliuretano Neoproof PU W -40

Impermeabilizzare con temperature rigide: il poliuretano Neoproof PU W -40
Nel settore dell’impermeabilizzazione, i materiali polimerici come il poliuretano giocano un ruolo cruciale nella protezione delle superfici dagli agenti atmosferici e dai cambiamenti climatici estremi. Le superfici esterne, soprattutto in zone con temperature rigide, devono sopportare un continuo stress meccanico e ambientale, ed è in queste condizioni che il poliuretano monocomponente a base acqua, come il Neoproof® PU W -40, offre una soluzione altamente performante.
La proposta di Casatecnica per impermeabilizzare con temperature molto basse:
POLIURETANO MONOCOMPONENTE– Casatecnica
L'importanza dell'impermeabilizzazione quando gli ambienti raggiungono temperature estreme
Gli ambienti sottoposti a basse temperature, soprattutto in aree montane o in regioni con inverni rigidi, presentano sfide specifiche per l’impermeabilizzazione. Le superfici esposte devono resistere al gelo, agli sbalzi termici, all'azione di neve e ghiaccio e, non ultimo, alle infiltrazioni d’acqua causate dalla fusione di questi elementi. L'uso di materiali tradizionali può risultare inefficace, poiché il freddo estremo tende a irrigidire e a rendere fragile il materiale, aumentando il rischio di fessurazioni e danneggiamenti.
Quando fa molto freddo il poliuretano monocomponente è la soluzione
Il poliuretano monocomponente è una soluzione innovativa che offre ottimi risultati in questi contesti. Il Neoproof® PU W -40 è un rivestimento elastomerico poliuretanico alifatico che si distingue per la sua capacità di mantenere la flessibilità e l'elasticità anche a temperature rigide, fino a -40°C. Questa caratteristica lo rende ideale per l'impermeabilizzazione di superfici che devono sopportare cicli di gelo e disgelo, evitando così il deterioramento precoce dovuto a crepe e fessurazioni.
Quali sono le proprietà tecniche del poliuretano Neoproof® PU W -40

Il Neoproof® PU W -40 è un prodotto monocomponente a base acqua che, una volta applicato, crea una membrana impermeabile e resistente ai raggi UV, con elevate capacità di adesione su diverse tipologie di substrati. Tra le sue principali caratteristiche tecniche troviamo:
- Elasticità Elevata: grazie alla sua struttura molecolare, il poliuretano mantiene un'alta capacità di allungamento, fondamentale per resistere ai movimenti della struttura e alle dilatazioni termiche. Questa proprietà riduce significativamente il rischio di fessurazioni dovute agli sbalzi di temperatura.
- Resistenza all'acqua stagnante: spesso i tetti o le superfici pedonabili sono soggetti a ristagni d'acqua causati da piogge intense o neve che si scioglie. Il Neoproof® PU W -40 offre una barriera impermeabile che impedisce all'acqua di penetrare, evitando così infiltrazioni e danni alla struttura sottostante.
- Resistenza chimica e meccanica: questo prodotto garantisce una resistenza elevata non solo agli agenti atmosferici, ma anche a sollecitazioni meccaniche come il calpestio, rendendolo ideale per l'applicazione su superfici pedonabili o trafficate.
Impermeabilizzare con temperature molto fredde: l'applicazione del poliuretano Neoproof® PU W -40
Il Neoproof® PU W -40 è particolarmente indicato per superfici esterne in ambienti caratterizzati da temperature estreme. Tra le sue principali applicazioni troviamo:
- Tetti e coperture: sia tetti piani che inclinati in calcestruzzo, malta o superfici metalliche, possono beneficiare di questo rivestimento impermeabilizzante. La sua capacità di adattarsi a diverse superfici lo rende estremamente versatile. Su superfici metalliche, è consigliata l'applicazione di un primer specifico come il Neotex® Metal Primer per garantire una perfetta adesione.
- Membrane impermeabilizzanti: può essere applicato su membrane impermeabilizzanti, nuove o già esistenti, comprese quelle in bitume. Per migliorare l'adesione su questi substrati, è consigliato l'uso del primer Revinex®, diluito in acqua in proporzioni variabili a seconda del tipo di superficie.
- Superfici pedonabili: data la sua resistenza meccanica, può essere utilizzato su superfici calpestabili come terrazze e pavimentazioni esterne, che devono sopportare sia l’azione del clima che quella dei pedoni.
Preparazione e applicazione del prodotto

L'applicazione del Neoproof® PU W -40 segue una procedura specifica per garantire l'efficacia del rivestimento. Prima di tutto, è fondamentale preparare adeguatamente la superficie, assicurandosi che sia pulita e priva di polvere, oli o materiali friabili. A seconda del substrato, può essere necessario applicare un primer per migliorare l'adesione del poliuretano. Per superfici cementizie, il primer più indicato è il Revinex® diluito con acqua, mentre per membrane bituminose ardesiate si utilizza una soluzione di Revinex® più concentrata.
Il prodotto viene applicato in due o più strati, in base allo spessore desiderato e alle specifiche condizioni ambientali. È raccomandato l'uso di un rinforzo in tessuto di poliestere nelle giunzioni, negli angoli o in altre aree critiche che potrebbero essere soggette a movimenti strutturali più intensi. La sua applicazione può avvenire tramite rullo, pennello o spray airless, e asciuga rapidamente per consentire la formazione di una membrana uniforme e senza giunture.
Resistenza ai raggi UV, certificazione Cool Roof, manutenzione e durata nel tempo
Un altro importante vantaggio del Neoproof® PU W -40 è la sua resistenza ai raggi UV. Molti materiali impermeabilizzanti tendono a degradarsi con l’esposizione prolungata alla luce solare, perdendo efficacia nel tempo. Al contrario, questo prodotto è formulato per mantenere le sue proprietà impermeabilizzanti anche dopo anni di esposizione al sole.
Inoltre, il prodotto è certificato come Cool Roof, il che significa che contribuisce alla riduzione del calore assorbito dalle superfici, migliorando l’efficienza energetica degli edifici. In particolare, l’applicazione del prodotto in tonalità bianche riflette la luce solare, riducendo la temperatura superficiale e, di conseguenza, i costi di raffreddamento dell’edificio durante i mesi estivi.
Uno dei punti di forza del poliuretano Neoproof® PU W -40 è la sua durata nel tempo. Una volta applicato correttamente, offre una soluzione a lungo termine con una manutenzione minima. È consigliato effettuare ispezioni periodiche per individuare eventuali danneggiamenti accidentali o usura localizzata, che possono essere facilmente riparati senza la necessità di rimuovere l'intero rivestimento.
Il poliuretano Neoproof PU W è la risposta alla sfida delle temperature estreme
Il poliuretano monocomponente a base acqua, come il Neoproof® PU W -40, rappresenta una soluzione tecnologicamente avanzata per l’impermeabilizzazione di superfici esposte a temperature rigide. Grazie alla sua elasticità, resistenza meccanica e chimica, e alla sua capacità di resistere ai raggi UV, questo prodotto è ideale per applicazioni in ambienti con cicli di gelo-disgelo. Inoltre, la sua certificazione cool roofing lo rende una scelta eccellente anche per migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
Per superfici che richiedono protezione duratura e affidabile, il Neoproof® PU W -40 offre una risposta concreta alle sfide poste dalle temperature estreme, assicurando protezione e longevità con un'installazione semplice e una manutenzione ridotta.